
7 giorni
oppure decidi tu la durata

Viaggio privato

Viaggio fatto su misura

da €890*
Itinerario
Fatevi rapire da borghi incantati e da meravigliosi paesaggi, dove il verde delle colline si perde all’orizzonte, anzi all’infinito. Quest’avventura vi porterà ad esplorare meravigliose grotte e a vivere i luoghi che hanno ispirato alcuni dei più commoventi versi della poesia italiana. L’itinerario qui presentato è solo un’ispirazione, e possiamo modificarlo per renderlo un vero e proprio viaggio sartoriale, cucito addosso alle vostre preferenze.
Che viaggio hai in mente ?
Che cos’è incluso:
- Pernottamento
- Attività e guide come descritto nell’itinerario
- Trasporti come descritto nell’itinerario giornaliero
- Colazioni o pasti come descritto nell’itinerario giornaliero
- Numero per assistenza attivo 24 ore e 7 giorni su 7
- Un libricino di viaggio creato apposta per te con suggerimenti e consigli
Prezzo di partenza (voli esclusi)
*da €890 a persona (trasferimenti giornalieri non inclusi. Su riuchiesta possiamo mettere a vostra disposizione un nostro autista).
Pernottamento in hotel 3 stelle superior
Possibile anche pernottamento in Bnb, hotel 4 stelle, 5 stelle
E’ possibile personalizzare questo viaggio a vostro piacimento, modifcando l’itinerario, le attività incluse e scegliendo la categoria e il tipo di hotel/Bnb che preferite.
Galleria
Itinerario
GIORNO 1: ARRIVO AD URBINO
Benvenuti nelle Marche! Il vostro itinerario inizia dalla bella Urbino. Dopo il check-in al vostro hotel, la nostra guida vi accompagnerà alla scoperta del centro di Urbino, ricco di fascino e storia. Qualora lo desideraste sarà possibile includere anche la visita al Palazzo Ducale, all’Oratorio di San Giovanni – con uno splendido ciclo di affreschi – o alla casa di Raffaello
Cos’è incluso
– Visita di Urbino con guida autorizzata [guida riservata a voi, non ad un gruppo]
– Pernottamento in hotel 3 stelle
Cosa non è incluso?
– Tassa di soggiorno (circa 2 euro a persona a notte)
GIORNO 2: GRADARA
“Quando leggemmo il disiato riso / essere baciato da cotanto amante / questi che mai da me non fia diviso / la bocca mi baciò tutto tremante”. Questa è Francesca che racconta a Dante di come baciò Paolo per la prima volta: ed è proprio nel castello medioevale di Gradara che si svolge la commovente storia dei due amanti. La nostra guida vi incontrerà al mattino per mostrarvi le meraviglie di questo borgo, sede di importanti famiglie quali i Malatesta, i Borgia e i Della Rovere. Il pomeriggio sarà libero e potrete scegliere se fermarmi ancora qualche ora a Gradara oppure tornare ad Urbino. Sulla via del ritorno potreste fare una piccola deviazione per visitare il meraviglioso borgo di Montefabbri.
Nota. Il trasferimento s’intende fatto con mezzo proprio, ma su richiesta saremo felici di organizzare un trasferimento in auto privata con autista autorizzato (NCC).
Cos’è incluso
– Visita di Gradara con guida autorizzata [guida riservata a voi, non ad un gruppo]
– Colazione
– Pernottamento in hotel 3 stelle
Cosa non è incluso?
– Tassa di soggiorno (circa 2 euro a persona a notte)
GIORNO 3: CORINALDO E JESI
Oggi guiderete fino a Corinaldo, dove avrete del tempo libero per scoprire questo meraviglioso e pittoresco borgo. Esplorate le sue vie, salite i cento scalini della Piaggia superando la Casa di Scuretto – protagonista di una curiosa leggenda – fino a raggiungere il Pozzo della Polenta. Terminata la visita di Corinaldo, raggiungerete Jesi, scrigno di arte, storia, cultura e città natale di Federico II di Svevia. Dopo il check-in al vostro hotel, avrete tempo libero per esplorare Jesi – vi daremo tutte le indicazioni necessarie (in caso lo desideraste, potremo organizzare una visita guidata con guida locale).
Nota. Il trasferimento s’intende fatto con mezzo proprio, ma su richiesta saremo felici di organizzare un trasferimento in auto privata con autista autorizzato (NCC).
Cos’è incluso?
– Colazione
– Pernottamento in hotel 3 stelle
Cosa non è incluso?
– Tassa di soggiorno (circa 2 euro a persona a notte)
GIORNO 4: GROTTE di FRASASSI (pernottamento a Recanati)
Le grotte di Frasassi, enorme complesso ipogeo custodito all’interno del Parco Regionale Gola della Rossa, sono una meraviglia unica nel suo genere. Una nostra esperta guida escursionistica vi condurrà alla scoperta di queste grotte e potrete ammirare l’armonia di stalattiti e stalagmiti formatesi nel corso di centinaia di milioni di anni. Dopo la poesia della natura, il vostro itinerario vi porterà alla poesia leopardiana. Giunti a Recanati, città natale del celeberrimo poeta, e dopo il check-in, una nostra guida vi incontrerà per condurvi nell’esplorazione di alcuni dei luoghi che ispirarono Leopardi, come la piazzuola de “Il Sabato del Villaggio”, il colle de “L’Infinito” e la torre del “Passero Solitario”. Il giorno 5 avrete l’intera giornata libera per continuare la visita di Recanti oppure esplorare i suoi dintorni. Vi forniremo molti suggerimenti o potremo organizzare attività per voi. In caso preferiste avere il pomeriggio odierno libero, la visita guidata di Recanati può essere posticipata a domani.
Nota. Il trasferimento s’intende fatto con mezzo proprio, ma su richiesta saremo felici di organizzare un trasferimento in auto privata con autista autorizzato (NCC).
Cos’è incluso?
– Visita di Recanati con guida autorizzata [guida riservata a voi, non ad un gruppo]
– Colazione
– Pernottamento in hotel 3 stelle
Cosa non è incluso?
– Tassa di soggiorno (circa 2 euro a persona a notte)
GIORNO 5: GIORNO LIBERO A RECANATI
Oggi trascorrete un’intera giornata libera, dove potrete scegliere se rilassarvi oppure approfondire l’esplorazione dei luoghi leopardiani. Potremmo organizzare ad esempio una visita specifica alla poesia “L’infinito” con l’esplorazione del famoso colle. Qualora preferiste una gita fuoriporta, potrete recarvi ai vicini borghi di Treia o Fermo oppure visitare la meravigliosa riviera del Conero (Sirolo o Spiaggia Mezzavalle), tutto raggiungibile da Recanati in meno di un’ora di macchina. E’ anche possibile aggiungere a questo viaggio “l’estensione Conero”, ovvero programmare ulteriori due notti a Sirolo ed attività in riviera.
Nota. Il trasferimento s’intende fatto con mezzo proprio, ma su richiesta saremo felici di organizzare un trasferimento in auto privata con autista autorizzato (NCC).
Cos’è incluso?
– Colazione
– Pernottamento in hotel 3 stelle
Cosa non è incluso?
– Tassa di soggiorno (circa 3 euro a persona a notte)
GIORNO 6: ASCOLI PICENO
Continuando il vostro itinerario verso sud, la tappa di oggi è Ascoli Piceno. Città del travertino e delle buonissime olive all’ascolana, denominata anche delle Cento Torri, Ascoli Piceno saprà affascinarvi. Dopo il check-in al vostro hotel, una guida locale vi condurrà alla scoperta dei suoi tesori, come Piazza del Popolo, Piazza Arringo e l’antico quartiere di San Giacomo.
Nota. Il trasferimento s’intende fatto con mezzo proprio, ma su richiesta saremo felici di organizzare un trasferimento in auto privata con autista autorizzato (NCC).
Cos’è incluso?
– Visita di Ascoli Piceno con guida autorizzata [guida riservata a voi, non ad un gruppo]
– Colazione
– Pernottamento in hotel 3 stelle
Cosa non è incluso?
– Tassa di soggiorno (circa 2 euro a persona a notte)
GIORNO 7: ARRIVEDERCI
Oggi si conclude il vostro viaggio. Ci auguriamo porterete a casa ricordi meravigliosi.
Cos’è incluso?
– Colazione