Skip to main content

Termini e Condizioni

1. Oggetto

Le presenti condizioni generali si applicano alla vendita da parte di Localwonders Travel Sas, corrente in Torino (TO), via Val della Torre 49/15/A, C.F. E P.IVA 11608480015 (VAT number IT11608480015) registrata presso la Camera di Commercio di Torino, di pacchetti turistici (per la cui definizione si rimanda al successivo art. 2 CONDIZIONI GENERALI) organizzati da Localwonders Travel Sas, sul territorio italiano.

Localwonders Travel Sas opera con autorizzazione amministrativa n…..

Per i soli viaggi acquistati on line dal Sito www.localwonderstravel.com (d’ora in avanti, per brevità solo Sito), Localwonders Travel Sas assume, al contempo, il ruolo di Organizzatore di viaggio e Intermediario (per la definizione si rimanda al successivo art.2 della presenti CONDIZIONI GENERALI).

 

2. Definizioni

Le seguenti definizioni sono tratte dall”art. 33 Codice del Turismo (originale in lingua italiana):

Organizzatore: il soggetto che si obbliga, in nome proprio e verso corrispettivo forfettario, a procurare a terzi pacchetti turistici, realizzando la combinazione degli elementi di cui all’art. 34 Codice del Turismo,verso corrispettivo a procurare a terzi pacchetti turistici realizzando la combinazione degli elementi di cui all’art. 34 del Codice del Turismo, o offrendo al turista, anche tramite un sistema di comunicazione a distanza, la possibilità di realizzare autonomamente ed acquistare tale combinazione;

Intermediario: il soggetto che, anche non professionalmente e senza scopo di lucro, vende, o si obbliga a procurare a terzi pacchetti turistici realizzati ai sensi dell’art. 34 verso corrispettivo forfettario o singoli servizi turistici disaggregati;

Turista: l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico. D’ora in avanti, nel presente contratto la parola Turista equivarrà a Viaggiatore.

Ai sensi dell’art. 34 Codice del Turismo, si intende per:

Pacchetto turistico : il pacchetto avente ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti tutto compreso, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario :

  1. a) trasporto;
  2. b) alloggio;
  3. c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’art. 36 Codice del Turismo, che costituiscano, per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del pacchetto turistico.

D’ora in avanti, nel presente contratto la parola Pacchetto Turistico equivarrà a Viaggio

 

3. Generalità e normativa applicabile

3.1 Le presenti Condizioni Generali costituiscono il quadro legale di riferimento che disciplina la vendita del pacchetto turistico. Qualsiasi disposizione divergente o supplementare stabilita alla conclusione del contratto, sarà applicata solo se concordata tra le parti e redatta per iscritto.

3.2. Le Condizioni Generali applicabili sono quelle in vigore alla data della conclusione del contratto.

3.3 Le Condizioni Generali possono essere modificate in qualsiasi momento da Localwonders Travel Sas; eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore e si riterranno conosciute e/o conoscibili dall’Utente dal momento della loro pubblicazione sul Sito.

3.4 Al rapporto tra Localwonders Travel Sas e il Viaggiatore si applica altresì, ossequio al Reg. CE 17 giugno 2008 N. 593, artt. 3,4,5,6 la legge italiana, che il Viaggiatore dichiara espressamente di accettare quale unica legge applicabile, ai sensi dell’art. 3 del citato Reg. CE.

3.5 In particolare, ai rapporti tra LocalWonders Travel Sas e il Viaggiatore si applica la disciplina prevista dal D.lgs. 23/05/2011 n. 79 (Codice del Turismo) e, per quanto applicabile dal D.lgs. 6/09/2005 n. 206 (Codice del Consumo).

3.6 La vendita, attraverso il Sito, dei Viaggi è rivolta unicamente ai soggetti che:

(a) abbiano accettato le presenti Condizioni Generali;

(b) abbiano preso visione di, e accettato, l’informativa relativa al trattamento dei dati personali;

(c) abbiano compiuto i 18 anni di età (i minori possono viaggiare se accompagnati da un adulto).

4. Requisiti dei Viaggiatori

Requisiti di età

4.1 Qualsiasi Viaggiatore di età inferiore a 18 anni al momento della partenza del Viaggio è considerato minore. I minori devono essere sempre accompagnati da un adulto. Ogni adulto può accompagnare fino ad un massimo di due minori. In ogni caso, l’età minima per ogni Viaggiatore minore è 10 anni, salva diverso espresso accordo con l’Organizzatore, previa verifica della sussistenza dei requisiti per la partecipazione al Viaggio.

4.2 L’adulto accompagnatore è l’unico responsabile per il controllo e la supervisione del minore in ogni momento del Viaggio, nonché di tutte le conseguenze derivanti dalla sua condotta, incluso per i danni da quest’ultimo eventualmente arrecati a se stesso o a terzi.

4.3 Tutte le prenotazioni che coinvolgono un minore saranno soggette a specifica approvazione da parte dell’Organizzatore, che potrebbe richiedere anche più di 48 ore lavorative.

Requisiti di Idoneità psico-fisica del Viaggiatore in rapporto ad ogni parte del Viaggio

4.4 Precedentemente all’invio del modulo di Prenotazione, il Viaggiatore deve avere cura di leggere attentamente la descrizione del viaggio presente sul Sito o sul preventivo ricevuto in caso di viaggio fatto su misura, e valutare la propria idoneità allo svolgimento di tutte le attività ivi indicate e, in caso di dubbio, contattare l’Organizzatore, al fine di ottenere più specifiche informazioni sulle attività in programma.

4.5 Il Viaggiatore è tenuto ad informare l’Organizzatore di qualsiasi problema psico-fisico, se suscettibile di risultare incompatibile con il Viaggio o con parte di esso, ovvero di creare disagio agli altri Viaggiatori. Qualora la problematica si presentasse in seguito alla Prenotazione, il Viaggiatore dovrà informarne tempestivamente l’Organizzatore. In relazione alle proprie caratteristiche, il Pacchetto Turistico potrebbe non essere interamente fruibile da parte dei Viaggiatori con ridotta mobilità. La gravidanza è considerata condizione da segnalare all’Organizzatore al momento della prenotazione o da segnalare tempestivamente all’Organizzatore, se sopravvenuta successivamente alla prenotazione. L’Organizzatore si riserva il diritto di escludere la Passeggera in stato di gravidanza dal viaggio nel caso ella non sia ritenuta idonea rispetto al servizio erogato.

4.6 In tutti questi casi, l’Organizzatore verificherà la possibilità di trovare una soluzione adeguata che sarà oggetto di accordo separato con il Viaggiatore, anche rispetto al prezzo, suscettibile di variazioni. Il rimborso del prezzo del Viaggio è, in ogni caso escluso, come previsto all’art. 4.10.

4.7 Sebbene Localwonders Travel Sas si impegni nell’assistenza del Viaggiatore con la massima attenzione possibile, non può garantire in ogni evenienza l’assistenza medica al Viaggiatore, né il trasferimento di quest’ultimo da e verso l’Ospedale più vicino.

4.8 É nella facoltà dell’Organizzatore escludere il Viaggiatore dalla fruizione del Pacchetto Turistico o di singole parti di esso, anche nel corso del Viaggio, nel caso in cui non lo ritenga idoneo a svolgere le attività in programma, in rapporto ai rischi presenti, ovvero al disagio che potrebbe derivare ai restanti partecipanti al Viaggio.

4.9 Il Viaggiatore è l’unico responsabile per le proprie condizioni psico-fisiche. In nessun caso Localwonders Travel Sas potrà essere considerata tenuta al risarcimento di danni, incluso alla persona, causalmente connessi alle condizioni di inidoneità psico-fisica del Viaggiatore.

4.10 Nessun rimborso sarà disposto nel caso di mancata fruizione del Pacchetto Turistico o di parte delle attività incluse, per carenza di idoneità psico-fisica del Viaggiatore, in tutti I casi, neppure qualora sia l’Organizzatore ad escludere la partecipazione del Viaggiatore dal Viaggio o da singole attività.

4.11 É fatta salva la possibilità per l’Organizzatore, in caso di mancata corretta e tempestiva informazione da parte del Viaggiatore sulle proprie condizioni psico-fisiche, di addebitare a quest’ultimo gli eventuali costi che ne siano derivati.

Requisiti speciali del Viaggiatore

4.12 L’Organizzatore dovrà essere tempestivamente informato al momento della prenotazione di qualsiasi speciale requisito del Viaggiatore, incluso la presenza di allergie, intolleranze e restrizioni alimentari, la necessità di cure o di assistenza medica.

4.13 L’assolvimento delle particolari necessità del Viaggiatore non forma, in ogni caso, parte del presente contratto, con la conseguenza che l’Organizzatore non potrà, in nessun caso, essere considerato responsabile nel caso in cui il servizio offerto non sia corrispondente ai requisiti speciali indicati. L’Organizzatore non può essere ritenuto responsabile degli eventuali danni del Viaggiatore connessi a tali requisiti, come indicato dagli articoli 20 e 21.

4.14 L’ Organizzatore si riserva il diritto di comunicare al viaggiatore l’esclusione dal viaggio al momento della prenotazione, come indicato dagli articoli precedenti della Sezione 4.

 

5. Sistemazione condivisa/singola per Viaggiatori Singoli in caso di viaggi di gruppo

5.1 Se previsto dalla tipologia di Viaggio, come indicato nella descrizione dell’offerta presente sul Sito o sul preventivo ricevuto in caso di viaggio fatto su misura, i Viaggiatori vengono riuniti in un Gruppo, guidato da un tour director nominato dall’Organizzatore. La composizione del Gruppo non varia durante il Viaggio a meno di specifiche esclusioni o abbandoni regolati dagli articoli 4.8, 14.5 e 17.5. In caso di viaggio di gruppo, il numero massimo di componenti del Gruppo è specificato nella descrizione del Viaggio sul Sito.

5.2 La gestione del Gruppo di Viaggiatori è esclusiva prerogativa dell’Organizzatore, che gestisce gli abbinamenti dei componenti del Gruppo nelle strutture ricettive e nei trasporti.

5.3 Al momento della prenotazione il Viaggiatore può richiedere di essere abbinato ad altri Viaggiatori nelle strutture ricettive e nei trasporti. L’Organizzatore terrà conto di tale richiesta compatibilmente alle esigenze organizzative del Viaggio. É, pertanto, fondamentale che i Viaggiatori che intendono viaggiare abbinati effettuino la prenotazione allo stesso tempo, specificando tale circostanza.

5.4 I viaggiatori che effettuano la prenotazione congiuntamente sono informati e accettano che le strutture ricettive potrebbero non avere la disponibilità di accoglierli all’interno della stessa camera o edificio e che si potrebbe configurare la necessità di creare diversi abbinamenti con altri viaggiatori per singole tappe o per l’intero viaggio, Il Gruppo potrebbe essere diviso in strutture ricettive differenti della stessa categoria, separate da una breve distanza percorribile a piedi.

5.5 Il Viaggiatore che viaggia singolarmente è informato ed accetta di condividere la sistemazione con altri Viaggiatori partecipanti al Viaggio. Normalmente 2 Viaggiatori dello stesso sesso sono abbinati nella stessa camera/sistemazione e solo in casi eccezionali sono abbinati nella stessa camera/sistemazione i Viaggiatori dello stesso sesso fino ad un massimo di 4 (quattro). È fatta salva la possibilità di richiedere all’Organizzatore, al momento della Prenotazione, la propria preferenza per una sistemazione singola; in tal caso, al Viaggiatore verrà fornito, se disponibile, un diverso preventivo con l’indicazione del sovrapprezzo per la camera singola.

 

6. Il contratto di viaggio

6.1 Il contratto di viaggio è costituito dalle presenti condizioni, dalla Scheda Tecnica di cui all’art. 8 delle presenti Condizioni Generali, nonché dalla ricevuta di Prenotazione che verrà rilasciata al Viaggiatore al completamento della procedura di acquisto del Pacchetto Turistico.

6.2 Nel sottoscrivere la proposta di compravendita di pacchetto turistico, il Viaggiatore deve tenere bene a mente che con essa dà per letto ed accettato, sia per sé che per gli eventuali soggetti per i quali richiede il servizio, sia il contratto di viaggio in esso contenuto, sia il contenuto della scheda tecnica, sia le presenti condizioni generali di vendita.

6.3 Ogni partecipante è, pertanto, tenuto a conservare copia dei suddetti documenti.

 

7. Acquisto del pacchetto turistico

7.1 La prenotazione del viaggio avviene esclusivamente tramite il sito www.localwonderstravel.it, o attraverso comunicazione alla mail ufficiale info@localwonderstravel.com, ovvero attraverso Intermediari autorizzati.

7.2 Prima di procedere all’invio del Modulo di Prenotazione, il Viaggiatore è tenuto a leggere attentamente la descrizione del Viaggio presente sul Sito o del preventivo ricevuto in caso di viaggio fatto su misura, oltre alle presenti Condizioni Generali di viaggio e, dove richiesto, a compilare la scheda di prenotazione con i propri dati personali, completandola con tutte le informazioni richieste.

7.3 L’invio del modulo di prenotazione costituisce proposta irrevocabile, valevole per le 48 ore lavorative successive, all’interno delle quali la prenotazione potrà essere confermata dall’Organizzatore. Se la proposta viene inoltrata di sabato o in un giorno festivo, le 48 ore decorrono dalle ore 9,00 (Central European Time) del primo giorno non festivo successivo alla prenotazione.

7.4 Localwonders Travel Sas si riserva il diritto di confermare la Prenotazione nelle 48 ore lavorative successive all’invio del modulo di prenotazione, fatta eccezione per il caso di speciali requisiti segnalati dal Viaggiatore ovvero di partecipazione da parte di minori, che potrebbero richiedere un tempo superiore, mediante l’invio di e-mail di conferma al Viaggiatore, ovvero mediante comunicazione trasmessa all’agenzia intermediaria che curerà la consegna, della relativa Ricevuta di Prenotazione. Solo in questo momento il contratto si considererà concluso ad ogni effetto di legge, con conseguente obbligo per il Viaggiatore di versare il prezzo indicato sul Sito per il Pacchetto Turistico.

7.5 Localwonders Travel Sas si riserva, in ogni caso, il diritto, nel caso in cui il Viaggiatore abbia completato il modulo di prenotazione con informazioni non veritiere o reticenti, anche in ordine alla presenza, in capo ad altri partecipanti dei requisiti psico-fisici idonei per la partecipazione all’intero programma del viaggio, di comunicare in qualsiasi tempo la risoluzione del contratto, addebitando al Viaggiatori i costi già sostenuti per l’organizzazione del viaggio.

7.6 Il Viaggiatore, o altro soggetto, che effettua la prenotazione per conto di terzi è considerato l’unico responsabile nei confronti di Localwonders Travel Sas, per tutte le obbligazioni che ne derivano, incluso il pagamento del prezzo del Pacchetto Turistico.

 

8. Acconto

8.1 Al fine di prenotare il viaggio, il Viaggiatore è tenuto a pagare un deposito non rimborsabile pari al 20% del prezzo totale del pacchetto turistico. In casi eccezionali, quali cause di forza maggiore che impediscono all’Organizzatore di fare il viaggio, l’Organizzatore può decidere a suo insindacabile giudizio se rimborsare una parte del deposito versato.

 

9. Pagamento

9.1 Al momento della prenotazione Il Viaggiatore indicherà, altresì, i dati relativi al mezzo di pagamento che intende utilizzare, compatibilmente con le modalità previste dall’Organizzatore, indicate sul Sito o sul preventivo ricevuto in caso di viaggi fatti su misura; questi costituiranno garanzia del pagamento del prezzo.

9.2 In seguito alla conclusione del contratto, mediante accettazione della proposta del Viaggiatore da parte dell’Organizzatore, Localwonders Travel Sas sarà autorizzata a dar corso al pagamento del prezzo che avverrà, mediante i dati inseriti dal Viaggiatore al momento della prenotazione.

9.3 La prenotazione si intenderà annullata nel caso in cui Localwonders Travel Sas non riceva l’accredito del prezzo entro 5 giorni lavorativi dalla conferma di prenotazione, con riserva, in tal caso, di imputare al Viaggiatore i costi per la gestione della pratica non andata a buon fine.

 

10 Inclusioni ed esclusioni nel prezzo

10.1 Il prezzo da corrispondersi per l’acquisto del Pacchetto Turistico è quello indicato sul Sito o sul preventivo ricevuto in caso di viaggio fatto su misura, al momento della prenotazione.

10.2 Il prezzo comprende tutto ciò che è indicato nella descrizione presente sul Sito o sul preventivo ricevuto in caso di viaggio fatto su misura, mentre ne è escluso tutto ciò che non è espressamente previsto.

Sono sempre esclusi dal prezzo del Viaggio, a meno di diversi accordi con l’Organizzatore:

– il prezzo dei mezzi per raggiungere il luogo indicato come partenza del Viaggio;

– i trasferimenti da e per l’aeroporto e/o da e per la stazione di arrivo, a meno che questi vengano acquistati separatamente e siano espressamente richiamati all’interno della Scheda Tecnica o del preventivo ricevuto in caso di viaggio fatto su misura;

– i visti e le tasse per l’entrata e il soggiorno in Italia in caso necessari e in caso il viaggiatore provenga dall’estero;

– i pasti, a meno che non siano espressamente indicati come inclusi;

– le assicurazioni personali;

– le attività opzionali e spese personali.

– le mance (che sono tuttavia da ritenersi facoltative, a discrezione del Viaggiatore e non obbligatorie)

10.3 Il prezzo del Viaggio è quello indicato sul Sito o sul preventivo ricevuto in caso di viaggio fatto su misura, al momento dell’acquisto. Quest’ultimo potrebbe essere soggetto a variabilità dovute a promozioni, disponibilità e prezzi stagionali. Pertanto, potrebbe verificarsi che Viaggiatori dello stesso viaggio paghino importi diversi, senza che ciò costituisca motivo di legittimo reclamo nei confronti dell’Organizzatore

 

11. Diritto di recesso del viaggiatore in caso di sua rinuncia

11.1 Il diritto di recesso è garantito al Viaggiatore nei seguenti termini:

Per viaggi fatti su misura e con un numero di partecipanti inferiore a 6

  • Diritto di recesso esercitato 15 giorni o più prima della partenza, verrà trattenuto il 20 % del costo totale del viaggio;
  • Nessun Diritto di recesso può essere accordato dal 14esimo giorno incluso, prima della data di partenza del viaggio In tale caso l’intero costo del viaggio sarà trattenuto dall’Organizzatore.

Per i viaggi di gruppo a catalogo e con partenza fissa

  • Diritto di recesso esercitato 30 giorni o più prima della partenza, verrà trattenuto il 20 % del costo totale del viaggio;
  • Diritto di recesso esercitato tra 15 giorni e 29 giorni prima della partenza, verrà trattenuto il 50 % del costo totale del viaggio;
  • Nessun Diritto di recesso può essere accordato dal 14esimo giorno incluso, prima della data di partenza del viaggio. In tale caso l’intero costo del viaggio sarà trattenuto dall’Organizzatore.

11.2 Esercizio del Diritto di recesso:

Il Diritto di recesso deve essere esercitato dal Viaggiatore nei termini indicati al paragrafo 11.1 in forma scritta a mezzo posta elettronica all’indirizzo info@localwonderstravel.com. È esclusiva cura e responsabilità del cliente conservare copia di questa mail. Tale comunicazione deve contenere la volontà di recesso nell’oggetto della stessa, le informazioni indicanti l’offerta dalla quale si recede (codice viaggio, nome del Viaggiatore che recede dal viaggio) e le coordinate bancarie, codici IBAN e SWIFT, necessarie all’Organizzatore per operare ‘eventuale restituzione del costo del viaggio a mezzo bonifico bancario nel rispetto dei termini indicati dal paragrafo 11.1.

 

12. Annullamento del Pacchetto Turistico da parte di LocalWonders Travel

12.1 Prima della partenza Localwonders Travel Sas ha diritto di annullare il Viaggio per causa di forza maggiore o caso fortuito. A tal proposito si specifica che scioperi, avvenimenti bellici, disordini civili e militari, sommosse, saccheggi, atti di terrorismo, calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche, problemi tecnici o simili, epidemie costituiscono causa di forza maggiore che consentono l’annullamento o la modifica del Pacchetto Turistico.

12.2 Nel caso di cui al comma che precede, il Viaggiatore ha diritto al rimborso integrale della somma pagata per l’acquisto del Pacchetto Turistico, a meno di differenti disposizioni secondo i termini di legge atte a salvaguardare il comparto turistico. In tal caso, il il cliente verrà risarcito con l’emissione di un voucher pari al valore pagato ed utilizzabile per la prenotazione di un nuovo servizio. È invece espressamente escluso il diritto del Viaggiatore a richiedere, in tali casi a Localwonders Travel Sas alcuna forma di risarcimento e/o indennizzo per gli eventuali danni subiti a causa dell’annullamento del Viaggio, nonché per le spese eventualmente sopportate da /per il luogo di partenza del tour.

12.3 Localwonders Travel Sas non darà corso ad alcun rimborso e/o risarcimento e/o indennizzo nel caso in cui l’annullamento del Viaggio derivi da causa imputabile al Viaggiatore.

 

13. Modifica del Pacchetto Turistico prima della partenza

13.1 In tutti i casi in cui, prima della partenza, Localwonders Travel Sas abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne darà immediato avviso in forma scritta al Viaggiatore, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue.

13.2 Costituisce modifica significativa il cambiamento che ha ad oggetto almeno 1 giorno su 3 dell’itinerario o che materialmente influisce in modo significativo sulla natura del Pacchetto Turistico nella sua interezza, ovvero influisca sul prezzo, aumentandolo di oltre il 10%.

13.3 In tal caso, ove il Viaggiatore non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, potrà recedere senza pagamento di penali e gli sarà rimborsata, nei termini di legge, la somma di danaro già corrisposta corrispondente al prezzo del Pacchetto Turistico.

13.4 Il Viaggiatore comunica la propria scelta all’Organizzatore o all’Intermediario entro due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso indicato al comma1, per iscritto via e-mail, ovvero a mezzo posta certificata, ovvero raccomandata. In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta di modifica del Pacchetto formulata dall’Organizzatore si intende accettata.

13.5. In caso di mancata accettazione da parte del Viaggiatore è fatta salva la possibilità per l’Organizzatore di proporre soluzioni alternative.

 

14. Modifiche dopo la partenza

14.1 Qualora l’Organizzatore, dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire, una parte essenziale dei servizi previsti dal contratto, sarà garantita al Viaggiatore un’adeguata soluzione alternativa per la prosecuzione del viaggio programmato, non comportante oneri di qualsiasi tipo a carico del Viaggiatore. Costituiscono modifiche essenziali quelle che, come previsto all’art. 13.2 delle presenti Condizioni Generali, influiscono almeno 1 giorno su 3 dell’itinerario o che mutano in modo significativo sulla natura del Pacchetto Turistico nella sua interezza. Non rientrano in tale eventualità i casi descritti nel successo art. 15 delle presenti Condizioni Generali che, invece, attengono alla normale libertà di gestione e flessibilità che rimane in capo all’Organizzatore.

14.2 Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’Organizzatore venga rifiutata dal Viaggiatore per comprovati e giustificati motivi, Localwonders Travel Sas fornirà, senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza del Viaggio o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato.

14.3 Nessun rimborso, intero o parziale, e/o sconto sarà riconosciuto al Viaggiatore per servizi mancanti o non usufruiti, quando la causa del disservizio non sia imputabile all’Organizzatore o sia fuori dal controllo dello stesso,quali, ma non limitate, a cause di forza maggiore, malattie o epidemie, guasti di natura meccanica, cancellazioni dei contratti di trasporto, scioperi, eventi politici, problemi alla frontiera tra Paesi.

14.4 Parimenti, nessun rimborso intero o parziale, e/o sconto sarà riconosciuto per servizi mancanti o non usufruiti, nel caso in cui ciò dipenda da fatto proprio del Viaggiatore.

14.5 Il Viaggiatore è libero di abbandonare in qualsiasi momento il Viaggio, temporaneamente o permanentemente, previa consegna all’Organizzatore di una liberatoria da qualsiasi obbligo derivante dall’esecuzione del presente contratto .L’abbandono del tour avverrà a spese esclusive del Viaggiatore, con l’esclusione di alcun rimborso per i servizi non usufruiti.

 

15. Flessibilità e servizi non usufruiti

15.1 Al di fuori dei casi previsti all’art. 14 delle presenti Condizioni Generali, il Viaggiatore accetta che la natura del viaggio offerto prevede la possibilità di variazione dell’offerta, dei servizi e degli itinerari, con una ragionevole flessibilità di modifica, affidata alla decisione e alla competenza dell’Organizzatore.

15.2 Il Viaggiatore accetta, pertanto, che l’itinerario, le tempistiche, le sistemazioni, i servizi, le attività e i mezzi di trasporto indicati possano essere soggetti a variazioni, senza che ciò costituisca mancata fornitura di una parte essenziale del servizio, ai sensi dell’art. 15.1.

15.3 Nessun rimborso, intero o parziale, e/o sconto sarà riconosciuto al Viaggiatore dopo la partenza, in tali casi, per tali servizi mancanti o non usufruiti,

 

16. Partenza garantita e “Combo trips” in caso di viaggi di gruppo a catalogo

16.1 L’organizzatore indica nella scheda tecnica di ciascun viaggio se esiste un numero minimo di partecipanti. La dicitura “partenza garantita” indica che il viaggio viene effettuato quando sia inoltrata la richiesta anche da parte di un solo Viaggiatore pagante il prezzo pieno, senza riduzioni, ove previste. Per sapere quante persone sono iscritte ad uno specifico viaggio, il Viaggiatore può contattare LocalWonders Travel all’indirizzo info@localwonderstravel.com.

16.2 Il Viaggiatore non può in nessun caso chiedere un rimborso parziale o totale all’Organizzatore perché il numero di partecipanti al viaggio è inferiore alle sue aspettative.

16.3 Alcuni viaggi possono essere comprati in combinazione, come prosecuzione l’uno dell’altro: può quindi capitare che alcuni viaggiatori abbiano già viaggiato assieme alcune settimane quando il Viaggio inizia.

 

17. Modifiche della prenotazione

17.1 Il Viaggiatore può far sostituire a sé altra persona sempre che: a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 7 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le ragioni della sostituzione e le generalità del cessionario; b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio, anche psico-ficisici e di assicurazione c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione.

17.2 Ogni modifica prevede un costo fisso pari ad € 150,00, da corrispondersi immediatamente dopo la comunicazione dell’accettazione della modifica da parte di Localwonders Travel Sas.

 

18. Obblighi del Viaggiatore – Documenti di viaggio e osservanza delle norme vigenti

18.1 É sotto la responsabilità esclusiva del Viaggiatore essere in possesso della documentazione richiesta per l’entrata in, la partenza da, il viaggio attraverso, ogni Regione visitata. Questo include il possesso di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di inizio del viaggio – se previsto – e dei documenti di viaggio richiesti dalle Autorità Governative, quali visti, permessi, certificati medici o di vaccinazione, dove previsti e richiesti.

18.2 L’Organizzatore declina ogni responsabilità, inclusa la mancata fruizione del Viaggio o di parte di esso, in relazione alla carenza in capo al Viaggiatore della documentazione necessaria. Non compete all’Organizzatore fornire le informazioni in relazione alla completezza della documentazione e alle regole per l’ingresso e la permanenza nel Paese visitato dei Viaggiatori.

18.3 I Viaggiatori dovranno attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza, moralità e diligenza, a quelle legislative e amministrative in vigore nei Paesi di destinazione del Viaggio, nonché a tutte le disposizioni specifiche e i regolamenti forniti dall’ Organizzatore relativamente al viaggio. I Viaggiatori saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’Organizzatore e/o l’Intermediario dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese necessarie al loro rimpatrio.

18.4 L’Organizzatore declina ogni responsabilità, in caso di comportamento del Viaggiatore non conforme alle regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei Paesi di destinazione del Viaggio, in caso di atti illegali, immorali, molesti e pericolosi, nati da spontanea iniziativa del Viaggiatore.

18.5 In tutti questi casi è fatta salva la possibilità per Localwonders Travel Sas di escludere il Viaggiatore dalla fruizione del Viaggio o di un Servizio, a causa della sua negligenza, per ragioni di sicurezza o in caso di mancato rispetto delle presenti Condizioni Generali di Viaggio.

 

19. Obblighi del Viaggiatore – Assicurazione in caso di viaggiatori stranieri

19.1 In caso di viaggiatori stranieri che si recano in Italia, il Viaggiatore deve obbligatoriamente possedere un’Assicurazione di Viaggio con massimale minimo di € 200.000 (o valuta equivalente rispetto al vostro paese di provenienza), a copertura delle spese mediche e di rimpatrio. È fatta raccomandazione di estendere la copertura assicurativa anche all’annullamento, ai danni cagionati a terzi, cose e persone, nonché ai danni subiti relativamente a qualsiasi evenienza (perdita bagagli ed effetti personali, furto, danno fisico o ritardo) collegata al Viaggio.

19.2 É esclusiva responsabilità del Viaggiatore comunicare all’Assicuratore le informazioni sul Viaggio, necessarie al calcolo di una copertura appropriata.

19.3 Nel caso in cui il Viaggiatore straniero che viaggia in Italia non possieda, al momento della partenza del Viaggio, idonea copertura assicurativa per spese mediche e di rimpatrio, l’Organizzatore si riserva il diritto di escluderne la partecipazione al Viaggio, con l’esclusione di qualsiasi diritto di rimborso del prezzo.

19.4 I diritti nascenti dai contratti di Assicurazione devono essere esercitati dal Viaggiatore direttamente nei confronti delle Compagnie stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste nelle polizze medesime.

 

20. Accettazione del rischio

20.1 Il Viaggiatore, al momento della Prenotazione del Pacchetto Turistico deve considerare che il servizio offerto dall’Organizzatore potrebbe includere rischi per la sua salute e incolumità fisica. Mediante l’inoltro della richiesta di Prenotazione, il Viaggiatore dà atto di aver considerato ogni eventualità, anche potenziale, di conseguenze pregiudizievoli e se ne assume l’esclusiva responsabilità.

20.2 Il Viaggiatore riconosce ed accetta, pertanto, che l’Organizzatore non sia responsabile per qualsiasi danno occorso al Viaggiatore, incluso per lesioni personali, morte, o danni a cose, occorsi durante l’espletamento dei servizi facenti parte del Pacchetto Turistico.

20.3. Sebbene sia massima cura dell’Organizzatore di fornire al Viaggiatore tutte le informazioni rilevanti relative al viaggio, il Viaggiatore riconosce ed accetta, altresì, che non sussiste alcun obbligo in capo all’Organizzatore di procurare informazioni rispetto alla sicurezza dei luoghi visitati, alle condizioni meteorologiche, ai costumi locali, alle leggi in vigore. In nessun caso il Viaggiatore potrà far ricadere sull’Organizzatore le conseguenze pregiudizievoli eventualmente derivate dalla mancanza di informazioni che è suo esclusivo onere ottenere.

 

21. Responsabilità dell’Organizzatore

21.1 L’Organizzatore risponde unicamente dei danni arrecati al Viaggiatore, a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate personalmente che da terzi erogatori di servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del Viaggiatore, ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo durante il Viaggio, o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso Organizzatore non poteva, secondo diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.

21.2 L’Organizzatore che risarcisca il Viaggiatore per fatto del terzo è surrogato a quest’ultimo nei suoi diritti nei confronti del responsabile del danno.

 

22. Responsabilità dell’Organizzatore in caso di danno alla persona

22.1 Il danno derivante alla persona dall’inadempimento o dall’inesatta esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del Pacchetto Turistico è risarcibile secondo le norme stabilite dalle Convenzioni Internazionali di cui sono parte l’Italia o l’Unione Europea, che disciplinano le singole prestazioni che formano il Pacchetto Turistico.

22.2 Il diritto al risarcimento del danno si prescrive in tre anni dalla fine del Viaggio, oggetto del Pacchetto Turistico, salvo il termine 12 mesi, per quanto attiene all’inadempimento di prestazioni di trasporto comprese nel pacchetto turistico.

22.3 In tutti gli altri casi in cui il danno alla persona non sia direttamente riconducibile all’inadempimento dell’Organizzatore, quest’ultimo non potrà considerarsi responsabile, in accordo con quanto previsto all’art-.19.

22.4 L’Organizzatore non è altresì responsabile per i danni arrecati alla persona, se essi sono attribuibili al Viaggiatore danneggiato.

23. Responsabilità dell’Organizzatore in caso di danni a cose

23.1 L’organizzatore non risponde in alcun caso per il danneggiamento o la perdita dei bagagli o di altri effetti personali del Viaggiatore. Per tale motivo è fatta raccomandazione al Viaggiatore di estendere la copertura assicurativa anche ai danni a cose.

23.2 Sono fatte salve, in ogni caso, le Convenzioni Internazionali che disciplinano le singole prestazioni oggetto del Pacchetto Turistico, nonché le norme sul contratto di trasporto vigenti.

 

24. Responsabilità dell’Organizzatore in caso di mancata fruizione del Viaggio

24.1 É esclusa ogni responsabilità dell’Organizzatore per la mancata fruizione del Viaggio o di parte di esso da parte del Viaggiatore, in caso di ritardo o assenza di quest’ultimo al momento e nel luogo indicato per la partenza del viaggio, ovvero per la ripartenza da ogni tappa, per qualsiasi causa.

24.2 Nel caso di cui al comma che precede sono a carico esclusivo del Viaggiatore tutti i costi per il ricongiungimento al Gruppo, nel corso del Viaggio.

 

25. Autorità dell’Accompagnatore

L’Organizzatore può offrire viaggi guidati da un accompagnatore (definito anche tour leader, tour director o tour manager). Nella fattispecie, l’accompagnatore rappresenta l’Organizzatore, ed è di sua spettanza qualsiasi decisione finale, inerente la modalità di svolgimento del viaggio, incluso, ma non limitato a, il benessere e la sicurezza dei Viaggiatori. Qualora un Viaggiatore non rispetti le decisioni dell’Accompagnatore, è fatto salvo il diritto di quest’ultimo di disporne l’allontanamento dal Gruppo. In tal caso, nessun rimborso per la parte del Viaggio non fruita, ovvero per le spese necessarie a raggiungere il luogo di ripartenza sarà dovuto dall’Organizzatore.

 

26. Reclami e denunce

26.1 Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto dev’essere contestata dal Viaggiatore durante la fruizione del Pacchetto Turistico, affinché l’Organizzatore o l’Accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario, il risarcimento del danno sarà diminuito o escluso in proporzione al concorso di colpa del Viaggiatore.

26.2 Fermo l’obbligo di cui sopra, il Viaggiatore può sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, a mezzo e-mail o posta certificata, all’Organizzatore o all’Intermediario entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla fine del Viaggio di cui al Pacchetto Turistico.

 

27. Garanzie al Viaggiatore

Localwonders Travel S.a.s. ha stipulato per la copertura di ogni rischio contemplato dal presente contratto la polizza n……….con UnipolSai S.p.A..

 

28. Fotografie e marketing

Il Viaggiatore acconsente all’utilizzo da parte dell’Organizzatore di immagini e altri contenuti digitali prodotti durante il Viaggio, per scopi promozionali e di pubblicità, utilizzati con qualsiasi mezzo di comunicazione.

Il Viaggiatore acconsente ad uso perpetuo, libero dal pagamento di diritti d’autore e irrevocabile delle suddette immagini a fini pubblicitari e promozionali.

29. Foro competente

In caso di controversie in qualunque modo riconnesse all’oggetto del presente contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Torino, Italia.